
Climatizzatori
La soluzione smart per il comfort, le performance e l'eleganza
Non solo raffrescamento, ma comfort a 360°
I climatizzatori sono impianti in pompa di calore aria-aria composti da una o più unità interne e un'unità esterna che, scambiando calore con l'esterno, permette di riscaldare gli ambienti interni in inverno e raffrescarli in estate. Oltre alle funzioni di raffrescamento e riscaldamento, tutti i modelli hanno in più la funzione di deumidificazione, che li distingue dai condizionatori, e quelli più sofisticati, sono dotati anche di sistemi di filtrazione avanzata, che permettono di migliorare la qualità dell'aria dell'ambiente in cui si trovano.
Come scegliere l’impianto
Ogni modello ha una sua capacità di raffrescamento e riscaldamento. La capacità può essere misurata in BTU o kW. L’impianto più adatto dipende dalle esigenze specifiche del nucleo familiare, dalla metratura e dall'altezza della stanza e dalle caratteristiche dell'abitazione come, ad esempio, il livello di isolamento dell'edificio. È quindi fondamentale la fase di sopralluogo di un tecnico.
-
Climatizzatore Mono split
1 unità esterna + 1 unità interna
Ideale per riscaldare e raffrescare una singola stanza
-
Climatizzatore Multi split
1 unità esterna + 2 o più unità interne (fino a 5)
Ideale se desideri riscaldare e raffrescare più ambienti
Le tipologie di climatizzatori
-
Climatizzatore a parete
I climatizzatori possono essere disposti in vari punti dell’ambiente, ma la tipologia più diffusa, soprattutto nel residenziale domestico, è il modello a parete.
Si tratta del classico dispositivo agganciato alla parte alta della parete verticale, leggermente distanziato dal soffitto.
Di solito si installa vicino agli angoli, onde evitare un posizionamento al centro della stanza, poco gradevole dal punto di vista estetico.
-
Climatizzatori a cassetta
La tipologia di climatizzatori a cassetta è diversa da quella a parete, sia per dimensioni che per modalità di installazione, oltre che per destinazione d’uso. Infatti, si tratta di un tipo di climatizzatore che si installa, di solito, sul soffitto, incassato però all’interno di una contro-soffittatura.
Esistono climatizzatori a cassetta sia mono split che multi-split, a seconda delle necessità puoi scegliere uno o l’altro.
Clymax offre i migliori prodotti sul mercato affidandosi a marchi leader nel settore come Hitachi, Daikin e Samsung.
-
Climatizzatore a pavimento
Con climatizzatore a pavimento si fa riferimento a modelli fissati sulla parete verticale, a pochi centimetri dal battiscopa e dal pavimento, oppure appoggiati direttamente su quest’ultimo.
Ne esistono diversi modelli, alcuni con la fuoriuscita del getto d’aria superiore e inferiore, in modo da climatizzare in modo più omogeneo gli ambienti.
Questa tipologia di climatizzatore presenta alcuni vantaggi rispetto al tradizionale modello a parete.
Ad esempio, può essere installato anche in appartamenti dai soffitti più bassi, come le mansarde. Inoltre, sono più comodi da pulire, perché non c’è bisogno di prendere una scala per raggiungerli.
-
Climatizzatore canalizzabile
Un’altra tipologia di climatizzatore esistente è il cosiddetto “canalizzabile” o “canalizzato”.
Si tratta di una soluzione adatta a grandi ambienti, ad esempio a stabilimenti oppure a case con ampia metratura o distribuite su più piani, che non potrebbero essere climatizzate in modo omogeneo se non installando un dispositivo in ogni stanza.
Come funziona?
È dotato di una o più unità esterne che generano l’aria fresca o calda, che viene poi trasportata alle varie fessure disposte nella casa attraverso un sistema, appunto, canalizzato.
La canalizzazione richiede la creazione di contro-soffittature per il passaggio dei tubi.