La domotica a portata di mano

La missione di E-clymax è quella di aumentare radicalmente le performance ambientali e finanziarie degli edifici attraverso la digitalizzazione dell’energia e la gestione intelligente di tutte le risorse energetiche.

E-Clymax è il sistema di gestione energetica intelligente sviluppato da Clymax per controllare, ottimizzare e monitorare i consumi energetici di abitazioni e piccoli edifici. Unisce tecnologia, automazione e risparmio per offrirti il massimo comfort con il minimo spreco.

  • HVAC - Riscaldamento

    Nel settore HVAC (Heating, Ventilation, and Air Conditioning), Clymax offre soluzioni avanzate per il controllo intelligente della climatizzazione in ambito residenziale, commerciale e industriale.

    Grazie alla nostra esperienza e all’integrazione con il sistema

    E-Clymax, è possibile gestire:

    • Pompe di calore, VRV/VRF e chiller con logiche di modulazione, programmazione oraria e controllo da remoto
    • Impianti multisplit e split singoli ottimizzando i consumi grazie alla gestione in base a zone, temperatura esterna e produzione fotovoltaica
    • Integrazione con termostati smart, sonde ambientali e dispositivi IoT
    • Automazione dei cicli di raffrescamento e riscaldamento con priorità e scenari personalizzati
    • Monitoraggio in tempo reale dei consumi e performance energetiche

    Il nostro obiettivo è massimizzare l’efficienza degli impianti HVAC, riducendo gli sprechi e migliorando il comfort ambientale, con un sistema semplice da usare, completamente connesso e gestibile anche da remoto.

  • Funzioni

    • Monitoraggio temperatura 
    • Modifica set-point 
    • Accensione e spegnimento pilotato in base la produzione FV
    • Accensione e spegnimento programmata (come un cronotermostato)
    • Visualizzazioni grafico temperatura
  • Come ottimizzare l’autoconsumo energetico

    Quando si parla di autoconsumo ci si riferisce a tutta l’energia elettrica prodotta e consumata sul posto, senza che questa venga ceduta a terzi. Ottimizzare l’autoconsumo di una casa dotata di pannelli fotovoltaici, dunque, significa evitare di trasferirla alla rete e consumarla il più possibile in proprio. Ma come è possibile farlo, se come abbiamo visto l’energia solare è diurna e i consumi energetici sono invece perlopiù serali?

    Per ottimizzare l’autoconsumo esistono, in realtà, parecchie strade, tutte tese in ultima analisi al risparmio energetico. È possibile, per esempio, impegnarsi per spostare la maggior parte dei propri consumi energetici durante le ore diurne, e quindi nel momento in cui il sole irradia al massimo i suoi raggi sui pannelli fotovoltaici. 

  • La soluzione è convertire al massimo la propria abitazione e la propria quotidianità verso l’uso di soli dispositivi a energia elettrica: un boiler elettrico oppure una pompa di calore che sono in grado di immagazzinare energia termica dentro dei serbatoi da poter utilizzare nelle ore serali e notturne oppure utilizzare i vari elettrodomestici o dispositivi elettrici.

    E-clymax ha studiato una soluzione per migliorare al massimo le prestazioni energetiche di un impianto fotovoltaico 

  • Gestione carichi elettrici

    La gestione dei carichi viene eseguita grazie ai misuratori, i quali possiedono due soglie.

    La prima è di assorbimento massimo al suo superamento, i dispositivi di controllo domotico interni alla casa ricevono un segnale di allerta. Questa è una funzionalità che fa davvero la differenza perché ti permette di essere avvisato in tempo se stai consumando in maniera eccessiva, prevenendo così la disconnessione dei carichi.

  • La seconda soglia è più alta e, una volta superata, l‘energia inizia automaticamente la procedura di distacco dei carichi: questo consente in pratica di avere sempre continuità nell’approvvigionamento di corrente, evitando lo scatto del contatore per sovraccarico.

    Per ottimizzare l’autoconsumo esistono, in realtà, parecchie strade, tutte tese in ultima analisi al risparmio energetico. È possibile, per esempio, impegnarsi per spostare la maggior parte dei propri consumi energetici durante le ore diurne, e quindi nel momento in cui il sole irradia al massimo i suoi raggi sui pannelli fotovoltaici. 

    • Resistenze elettriche 
    • Riscaldamento elettrico 
    • Pompa di calore 
    • Ventilconvettori
    • Split
    • Recuperatori di calore
    • Unità trattamento aria
    • Prese pilotate
    • Elettrodomestici (lavatrici e lavastoviglie)
  • I misuratori intelligenti E-Clymax aiuteranno in modo semplice e visuale a controllare il consumo di elettricità, analizzare la temperatura, l’umidita. La gamma di modelli è rappresentata dai monitor di energia per una misurazione costante dei parametri della rete elettrica e del consumo dell’energia elettrica, dai contatori universali ad impulsi per la misurazione del consumo di acqua, dai trasmettitori di temperatura.

  • Gestione per tende da sole, saracinesche e tapparelle avvolgibili.

    Scegli una gestione senza fatica o sforzi e anche senza sprechi. Infatti, oltre a non doversi alzare per attivare il congegno, è possibile tenere sotto controllo lo stato della tapparella, evitando sprechi.

    Gli articoli della gamma rendono possibile la gestione anche da App e il comando fisico. Queste soluzioni aumentano il comfort ed il valore dell'abitazione. Permettono anche ad anziani o persone con difficoltà, di azionare il meccanismo e controllare lo stato della tapparella senza bisogno di una azione manuale.

    • Regolazione tapparella da app e pulsante posto vicino la tapparella 
    • Eseguire scenari di movimento di tutte le tapparelle presenti 
    • Monitorare la posizione esatta delle tapparelle
  • Una maggior sicurezza assicura una migliore qualità della vita.

    La protezione delle persone e dei beni all’interno della casa è un tema che sta assumendo col tempo un interesse sempre maggiore. Grazie anche alle nuove tecnologie e soluzioni sviluppate negli ultimi anni, è oggi facilmente possibile rende la nostra casa sicura dotandola di un sistema di allarme, allontanare i pericoli e salvaguardare la famiglia tra le mura domestiche. Sono vari gli strumenti che possono rendere più sicura la nostra abitazione: dalle telecamere agli allarmi tecnici, le soluzioni si adattano alle diverse esigenze, coprendo ogni zona della proprietà, sia interna che esterna.

  • Il primo passo per rendere sicura la nostra abitazione è quella di dotarsi di un sistema di allarme efficace, che permetta di proteggere gli spazi da effrazioni esterne e garantire sempre un controllo costante. Tramite i sensori sarà infatti possibile per il sistema rilevare eventuali intrusioni, generando così un segnale (acustico e/o visivo) tramite la sirena d'allarme.

    In questo modo la sicurezza si estende con estrema facilità e flessibilità ad ogni luogo, sia interno che esterno, grazie ad una vasta gamma di soluzioni che consentono di coprire capillarmente tutte le zone dell’edifico.

  • I pericoli non si trovano solo all'esterno. Anche tra le mura domestiche possono avvenire piccoli imprevisti o malfunzionamenti. 

    Per questo è importante dotarsi di un sistema di rilevazione perdite d’acqua, attivo 24 ore su 24, in grado tramite i sensori di captare un pericolo in casa. Il sistema genera un allarme per avvertire gli occupanti della struttura e contemporaneamente chiude le elettrovalvole poste nelle tubazioni che alimentano le utenze.

  • Gestione punti luce con moduli wi-fi oppure pulsanti.

    Il sistema manovra tutti i punti luce, con regolazione dell’eventuale dimmer, in base al comando, che può provenire da touch screen, da un pulsante, da un’uscita, da uno scenario o da un’automazione.

Per maggiori informazioni, contattaci!