Un buon sistema di trattamento e di rinnovo dell’aria ambiente è fondamentale per poter garantire elevati livelli di benessere agli occupanti, non solo nel settore del terziario, ma anche e soprattutto in ambito abitativo.

Se da un lato gli edifici vengono realizzati prestando la massima attenzione ai dettagli costruttivi e la massima ermeticità, è di estrema importanza prevedere un corretto ricambio dell’aria attraverso specifici sistemi di trattamento conosciuti ai più con l’acronimo VMC – Ventilazione Meccanica Controllata.

  • Ventilconvettori a Parete

    Progettati per essere montati direttamente sulle pareti, questi dispositivi assomigliano ai tradizionali condizionatori split, offrendo sia riscaldamento che raffrescamento. Sono ideali per chi desidera una soluzione discreta che non occupi spazio a pavimento e si integrano facilmente in qualsiasi tipo di arredamento, garantendo un comfort uniforme.

  • Ventilconvettori a Soffitto

    Installati sospesi o incassati nel soffitto, sono particolarmente indicati per ambienti con soffitti alti o dove lo spazio a parete è limitato. Offrono un'ampia distribuzione dell'aria, assicurando un comfort ottimale in tutto l'ambiente. I modelli incassati possono essere nascosti all'interno del controsoffitto, rendendoli quasi invisibili e ideali per chi desidera un'installazione pulita e discreta.

  • Ventilconvettori a Pavimento

    Progettati per essere posizionati direttamente sul pavimento o incassati in apposite canaline, sono particolarmente utili in ambienti con ampie vetrate, dove è necessario contrastare l'effetto del freddo proveniente dall'esterno. Creano una barriera d'aria calda o fredda che migliora il comfort termico interno e sono spesso utilizzati in uffici, negozi e abitazioni di design.

  • Ventilconvettori Canalizzati

    Collegati a un sistema di canalizzazioni che distribuisce l'aria trattata in più ambienti, questa soluzione è ideale per grandi edifici o abitazioni con più stanze, permettendo un controllo centralizzato del clima interno. Sebbene richiedano un'installazione più complessa, offrono un'elevata efficienza e una distribuzione uniforme dell'aria, garantendo un comfort ottimale in ogni stanza.

  • Dimensioni dell’ambiente

    Ogni ambiente ha bisogno di una potenza adeguata. Un fan coil sottodimensionato non garantirà il giusto comfort, mentre uno sovradimensionato sprecherà energia.

    Silenziosità

    Se devi installarlo in una camera da letto, studio o sala TV, opta per modelli ultrasilenziosi o dotati di tecnologia inverter con regolazione automatica della velocità.

  • Tipologia di installazione

    • A parete → soluzione compatta, perfetta per ambienti con poco spazio.
    • A pavimento → ideale sotto finestre o per sostituire i vecchi termosifoni.
    • A soffitto/incasso → per ambienti eleganti, minimali o con spazi ridotti.
    • Canalizzati → per abitazioni o uffici con più stanze, da climatizzare in modo centralizzato
  • Respira meglio, vivi meglio.

    Negli edifici moderni, sempre più isolati e performanti, il ricambio dell’aria non avviene più in modo naturale. Il risultato? Ambienti umidi, carichi di anidride carbonica, polveri e allergeni.

    Clymax propone soluzioni integrate per il trattamento dell’aria, combinate tra loro per garantire il massimo comfort, benessere e risparmio energetico.

  • La ventilazione meccanica controllata: cos’è e come funziona

    La VMC consente un ricambio continuo dell’aria con recupero di calore, senza dover aprire le finestre.

    • Elimina muffe, umidità e odori
    • Filtra polveri, pollini e inquinanti
    • Riduce le dispersioni energetiche
    • Migliora la qualità dell’aria indoor

    Disponibile in versione decentralizzata (per singole stanze) o centralizzata (per tutta la casa), è la base di ogni impianto di benessere abitativo.

Contattaci per una consulenza su misura